CONSULENZA GESTIONE RISCHIO LEGIONELLOSI

LA LEGIONELLA PNEUMOPHILA

Cos’è

Le legionelle sono dei batteri (della famiglia dei bacilli) omnipresenti nel mondo naturale (corsi d’acqua, laghi, stagni…e suoli umidi).

Essi hanno la particolarità di moltiplicarsi e di colonizzarsi alcuni ambienti idrici artificiali, come le riserve d’acqua calda dove la temperatura è fra 25 e 45°C.

Più di 61 specie identificate di cui più di 28 specie classificate quali patogeni per l’uomo, suddivise a loro volta in 71 siero gruppi ad oggi identificati Legionella Pneumophila è responsabile di più dell’ 90% delle legionellosi.

Come si tratta
PREVENZIONE – MONITORAGGIO E ANALISI DEL RISCHIO DA LEGIONELLA

La prevenzione delle infezioni da legionella si basa essenzialmente su un attivo controllo e corretta manutenzione degli impianti ritenuti più frequentemente responsabili di contaminazione da parte del microrganismo, oltre che sulla redazione di un Documento di Valutazione del Rischio Legionellosi. I punti cardine per mantenere l’efficienza termica di un sistema di trattamento acque -sia ad uso sanitario che industriale- e per prevenire la crescita di microrganismi potenzialmente dannosi, inclusa la Legionella, sono:

Un adeguato controllo della qualità dell’acqua in circolo – tramite analisi microbiologiche specifiche – ed un relativo piano d’azione in caso di positività

Un programma di manutenzione ordinaria per mantenere l’impianto pulito e in buone condizioni

COSA OFFRIAMO

Ispezione dell’impianto da parte di personale tecnico specializzato

1

2

Campionamento del circuito idrosanitario
e analisi microbiologiche dell’acqua presso laboratori accreditati

BONIFICA DELL’IMPIANTO IDROSANITARIO con trattamenti di disinfezione modulati ad hoc in base alle caratteristiche impiantistiche e strutturali dell’edificio, per:

  • strutture turistico recettive (alberghi, hotel, pensioni, campeggi, residence, etc…)
  • strutture termali, strutture ad uso collettivo  (impianti sportivi e ludici, palestre, centri commerciali, fiere, esposizioni, centri benessere, etc.)
  • strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali

3

4

Manutenzione periodica programmata per un costante monitoraggio
dell’impianto idrico da parte di personale tecnico specializzato

Fornitura e manutenzione trattamenti di disinfezione in continuo

5

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI