LA NOSTRA STORIA

Tutto nasce da una grande passione, dalla costanza e dalla determinazione. Dalla voglia di mettersi in gioco, dal volerci credere e dal perseverare.

Ci piace pensare di poter descrivere così la forza motrice della Cardini Depurazione Acque, che nasce in una bottega di Sarnico il 1° gennaio 1982 dall’iniziativa e dalla forza di volontà di due soci, Tarcisio Rinaldi e Giuliano Cardini.

Dopo poco l’attività si trasferisce per qualche anno a Castelli Calepio, un altro paese della zona del lago di Iseo, per poi stabilirsi in centro a Bergamo, in via Innocenzo, dove starà per dieci anni.

In questi anni i due soci prendono strade diverse, e Tarcisio si trasferisce con la Cardini Depurazione Acque ed il suo team a San Paolo d’Argon (Bg), da dove riuscirà meglio a gestire logisticamente sia la provincia di Bergamo che di Brescia, dove nel frattempo è diventata molto attiva.

Nel 2010 la tragedia della scomparsa del titolare, Tarcisio, lascia un incolmabile vuoto e dolore. Ma proprio grazie alle solide fondamenta da lui gettate, ed al compatto e propositivo lavoro di squadra, la Cardini prosegue la sua strada e nel 2012 inaugura una nuova sede ad Albano S. Alessandro, dove risiede ancora oggi.

La Cardini Depurazione Acque è un’impresa artigiana.

La Cardini Depurazione Acque è Riccardo, Silvia, Piero, Ferdi, Mauro, Daniela, e poi ancora Daniela, Simone e Paul.

Ma soprattutto, da più di quarant’anni, è un’impresa famigliare molto attenta alla formazione ed alla continua evoluzione normativa, al bisogno ed alla soddisfazione del cliente.

ALCUNI SCATTI DI REPERTORIO